Scarpe di sicurezza: la giusta protezione durante il lavoro
Le scarpe di sicurezza sono speciali calzature antinfortunistiche rinforzate che proteggono i piedi durante il lavoro in ambienti potenzialmente pericolosi. Le scarpe di sicurezza devono offrire il giusto comfort e prevenire lesioni di ogni genere. Ad esempio, le suole delle scarpe di sicurezza possono essere non solo antiscivolo, ma anche anti-perforazione e resistenti ad agenti corrosivi. Anche all'interno le scarpe di sicurezza devono essere realizzate in modo da impedire la proliferazione di batteri e le infezioni fungine.
Scarpe di sicurezza s3 e scarpe di sicurezza s1: qual è la differenza?
Tutte le scarpe di sicurezza di categoria S, che sono le più utilizzate, secondo le norme EN ISO 20345:2011 e DIN EN 12568 devono avere un puntale rinforzato, che possa resistere a urti fino a 200J. Fatta salva questa caratteristica, le calzature di classe S vengono classificate in base a tipologie di protezioni ulteriori. Le scarpe di sicurezza S1 sono antistatiche e hanno una calotta protettiva al tallone. Le scarpe di sicurezza S1 aggiungono a queste caratteristiche l'impermeabilità dinamica e sono dotate di suola anti-perforazione.
Scegli il modello che fa per te
Le scarpe di sicurezza DOSENBACH sono disponibili in diversi modelli. Scegli qui tra scarpe di sicurezza basse o alte alla caviglia.